ETICS - EKON

A volte sono le persone che nessuno immagina possano fare certe cose quelle che fanno cose che nessuno può immaginare Alan Turing
A volte sono le persone che nessuno immagina possano fare certe cose quelle che fanno cose che nessuno può immaginare Alan Turing
A volte sono le persone che nessuno immagina possano fare certe cose quelle che fanno cose che nessuno può immaginare Alan Turing
Vai ai contenuti
Prodotto > Edilizia
 
 
QUALIFICA POSATORE CAPPOTTI TERMICI
I CORSI E GLI ESAMI NON SONO ANCORA STATI PROGRAMMATI, PRENOTATI CON IL FORM QUI IN BASSO E VERRAI CONTATTATO ALL'AVVIO DELLE QUALIFICHE

 
                       

 
 
 
 
 
 
                               
    
[Contenuti]
    
               La partecipazione al Corso Posatore di Cappotti Termici ha l’obiettivo di fornire le nozioni teoriche e pratiche di base sul sistema di isolamento termico a cappotto, in linea con quanto indicato dal rapporto tecnico UNI  11716.  
Il corso ha lo scopo di far assumere ai partecipanti tutte le capacità tecnico professionali sia a livello teorico che pratico sulla posa in opera e sugli aggiornamenti normativi.
 
Con il corso Posatore di Cappotti termici (8 ORE), conforme alla UNI 11716, potrai preparati al meglio per l’esame di certificazione. Il corso persegue nel dettaglio gli obiettivi della Norma.
 
Durante le ore formative i frequentanti del corso acquisiranno nozioni ed informazioni relative alla sicurezza sul lavoro, alle normative nazionali ed europee di settore, ai materiali da utilizzare.
 
 
 
                                        
    
[PROGRAMMA DEL CORSO]
    
                                       
 
Le tematiche trattate durante le lezioni del corso comprendono:
 
 
®   Cenni sulla normativa nazionale sull’efficienza energetica
 
®   Incentivi fiscali (Ecobonus)
 
®   La figura dell’installatore di sistemi di isolamento termico a cappotto secondo UNI 11716
 
®   Concetti generali del Sistema di Isolamento termico a cappotto
 
®   Descrizione dei componenti del sistema a cappotto, accessori e loro impiego
 
®   I materiali isolanti
 
®   Analisi del supporto e preparazione dello stesso
 
®   Le fasi di installazione
 
®   Nodi critici e problematiche in cantiere
 
®   Quali errori evitare in fase di installazione
 
®   Cenni di Manutenzione
 
®   Sicurezza in cantiere,
 
®   Igiene e salvaguardia ambientale (Il D.lgs. 81/08, le figure presenti in un cantiere, documentazione relativa alla sicurezza, la gestione delle emergenze, il rischio da interferenza, le misure di prevenzione e protezione, ecc.)
 
 
 La parte pratica prevede:
 
 
®   Posizionamento profili di partenza
 
®   Preparazione del collante
 
®   Incollaggio dei pannelli
 
®   I Tasselli
 
®   Gli accessori per l’isolamento termico a cappotto
 
®   Applicazione di rasatura armata
 
®   Primer e finitura
 
 
 
 
                                        
    
[ESAME DI CERTIFICAZIONE]
    
                                       
 
ESAME SCRITTO DELL’APPRENDIMENTO:
- Questionario a risposta multipla

 
 
ESAME ORALE DELL’APPRENDIMENTO:
 
- Domande individuali per verificare apprendimento ed eventuali incertezze riscontrate nella prova scritta.
 
 
                   
                               
ESAME PRATICO:
 
- Simulazione di situazioni reali operative
 
 
 
 
    







FOLLOW
Pec : ekon@pec.it
P. Iva: 03117310833

CONTACTS
Via Caio Domenico Gallo, 2
98121 Messina (ME)
P.I. 03117310833
+39 090 3710010
info@ekon.it
CONSULENZA, CERTIFICAZIONE, FORMAZIONE, SERVIZI.
Torna ai contenuti